La Regione Lombardia e l’I.N.A.I.L., in collaborazione con il Centro Regionale di riferimento per lo Stress-Lavoro Correlato, hanno realizzato un interessante opuscolo interattivo sulla “Valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato nelle aziende”.
L’opuscolo interattivo è molto utile sia ai Datori di Lavoro che ai lavoratori, ma anche alle figure tecniche impegnate nella sicurezza sui luoghi di lavoro.
Il documento è così strutturato:
- cosa sono lo stress e lo stress lavoro-correlato
- i fattori di rischio
- i sintomi
- la gestione dello stress
- il quadro normativo
- i soggetti coinvolti
- il percorso di valutazione del rischio stress lavoro correlato
- gli strumenti per la valutazione del rischio stress lavoro correlato.
Gli studi effettuati su questo rischio sul lavoro mostrano alcuni dati importanti, quali, ad esempio:
- più del 40% dei Datori di Lavoro sostiene che i rischi psicosociali siano più difficili da riconoscere e gestire rispetto ai rischi “tradizionali”
- 4 lavoratori su 10 ritengono che lo stress non viene gestito adeguatamente nel loro luogo di lavoro
- i principali ostacoli nell’affrontare lo SLC risiedono per il 58% delle aziende nella “delicatezza della questione”, per il 46% nella “mancanza di consapevolezza”.
Per consultazione si allega copia dell’Opuscolo interattivo.
Opuscolo - Valutazione e gestione del rischio stress lavoro- correlato