IMPIANTI DI PROTEZIONE CONTRO LE SCARICHE ATMOSFERICHE - Valutazione del rischio e verifiche
Pubblicazione realizzata da I.N.A.I.L. Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza degli Impianti, Prodotti ed Insediamenti Antropici
Secondo quanto definito dal Testo Unico sulla Sicurezza del Lavoro (artt. 80 e 84 del Decreto Legislativo n. 81/08 e s.m.i.), è fatto obbligo al Datore di Lavoro di provvedere affinché gli edifici, gli impianti, le strutture e le attrezzature siano protetti dagli effetti dei fulmini.
A tal fine, il Datore di Lavoro redige un documento di valutazione del rischio fulmini e predispone, se del caso, un impianto di protezione contro le scariche atmosferiche.
Ai sensi del D.P.R. 462/01 e della L. 122/2010, all’I.N.A.I.L. è assegnato il compito di verifica a campione della prima installazione degli impianti di protezione contro le scariche atmosferiche nei luoghi di lavoro.
Pertanto, il prodotto ha l’obiettivo di presentare le attività di controllo svolte dall’I.N.A.I.L. e di definire la procedura per la valutazione del rischio di fulminazione di una struttura e le modalità di svolgimento delle verifiche.
Per consultazione si allega copia di tale documento.